News
inserimenti totali: 307 - pagina 11 risultati 101-110
-
26/10/2012Anche bere moderatamente mette a rischio l’integrità strutturale del cervellofonte: Neuroscience
Il consumo moderato di alcol viene spesso considerato poco dannoso dalla comunità, tuttavia una recente ricerca condotta su animali e pubblicata sulla rivista Neuroscience, evidenzia come, bere ogni giorno dosi moderate di alcol, alteri la produzione di nuove cellule nel cervello.
-
22/10/2012Alcolismo: si riducono fortemente le aspettative di vitadi: Dronet
La dipendenza da alcol riduce fortemente l’aspettativa di vita e le donne, in particolare, risulterebbero particolarmente esposte ad un elevato tasso di mortalità.
-
11/10/2012Il gioco d'azzardo patologico in Italia, pubblicata una monografia dell’Italian Journal on Addiction
L'Italian Journal on Addiction, rivista ufficiale della Italian Scientific Community on Addiction, ha pubblicato oggi un numero monografico interamente dedicato al gioco d'azzardo patologico.
-
26/09/2012Alcol e bambini: da evitare l’assaggiodi: Dronet
Alcuni genitori credono che permettere ai propri figli l’assaggio di alcol in famiglia possa scoraggiarne il consumo. Ma questa credenza che risulta piuttosto diffusa, almeno tra i genitori americani, espone precocemente i bambini ad un grave fattore di rischio rispetto all’uso in adolescenza.
-
20/09/2012Alcolismo e ansia, legame a doppio filodi: Staff Dronetfonte: Nature Neuroscience
L’alcolismo è spesso associato a disturbi da stress post traumatico, poiché l’alcol influenza i circuiti neurali che mediano il recupero psicologico dopo un trauma.
-
18/09/2012Alcol e TMS, nuove prospettive diagnostiche e terapeutichefonte: Neuroscience Research
La Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) sembra essere una tecnica promettente sia nello studio del substrato neurobiologico dell’alcolismo che nel trattamento della dipendenza da alcol.
-
17/09/20123° Congresso internazionale su neuroscienze e dipendenze
Il Dipartimento Politiche Antidroga presenta il 3° congresso internazionale su neuroscienze e dipendenze dal titolo "ADDICTION: new evidences from Neuroimaging and Brain Stimulation", che si terrà il 13 Novembre prossimo a Verona, presso l’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia.
-
12/09/2012Pipe ad acqua: pericolose come le sigarettefonte: Respirology
Fumare le pipe ad acqua ed il narghilè è dannoso per i polmoni e per l’apparato respiratorio tanto quanto fumare sigarette. È il risultato di uno studio condotto presso la Mashhad University of Medical Sciences in Iran, da poco pubblicato sulla rivista Respirology, in cui è stata confrontata la funzionalità polmonare di tre gruppi di fumatori abituali (57 fumatori di pipe ad acqua, 30 fumatori di sigarette che inalano profondamente il fumo e 51 fumatori che lo inalano normalmente), con quella di 44 soggetti non fumatori.
-
31/08/2012USA, nuovo studio spiega come l’alcol può aumentare il rischio di cancrofonte: 244th ACS meeting
Il consumo di alcol produce una sostanza che danneggia il DNA e può aumentare il rischio di cancro. E’ quanto emerso da una ricerca presentata al 244mo meeting della Società Chimica Americana che si è svolto dal 19 al 23 agosto a Philadelphia negli Stati Uniti.
-
28/08/2012Droga in breve, un nuovo sito di informazione scientifica realizzato dal DPA in collaborazione con il NIDAdi: Dronetfonte: Dronet
È online Droga in breve , versione italiana del nuovo sito NIDA di informazione scientifica sulla droga Easy to Read Drug Facts (letteralmente “facile da leggere”).
inserimenti totali: 307 - pagina 11 risultati 101-110